Archivio categoria ‘Balluff’
Notizia inserita il 21 dicembre 2016 - da Dario Tortora
Modulo di memoria dati bidirezionale compatto

Balluff offre un modulo di memoria dati bidirezionale compatto per spazi di montaggio ristretti. Il modulo di
memoria compatto con protezione IP 67 ha delle dimensioni di soli 34 x 16 x 8 mm e può essere utilizzato
come dispositivo di memoria di stoccaggio (altro…)
Notizia inserita il 9 novembre 2015 - da Gabriele Riva
I trasduttori BTL hanno interfacce Ethernet real-time

I nuovi trasduttori in custodia a stelo e profilata con interfaccia Ethernet di Balluff offrono numerosi vantaggi ai costruttori e operatori di macchine in termini di avviamento e resa della macchina. I protocolli di comunicazione standardizzati e l’assegnazione automatica degli indirizzi semplificano l’integrazione del trasduttore nel controllore e nella rete d’impianto. Grazie a ciò, non è più necessario un complesso processo di programmazione. Ne risultano un minor tempo di avviamento della macchina, bassi costi di implementazione e, nello stesso tempo, la riduzione delle sorgenti di errore. (altro…)
Notizia inserita il 2 settembre 2015 - da Gabriele Riva
Sistemi di feedback assoluto per azionamenti efficienti

La serie BML di Balluff offre sistemi di misurazione lineare o angolare assoluta robusti, precisi e rapidi, che sono ideali per l’installazione o l’integrazione diretta negli azionamenti e nei sistemi di posizionamento. I nuovi sistemi di misurazione lineare o angolare assoluta con encoder magnetico e tecnologia nonio Permagnet® colmano una lacuna nel segmento dei sistemi di misurazione compatti, integrativi, assoluti con custodia IP 67 per l’installazione all’esterno. Come kit aperti per la piena integrazione, essi offrono ora la possibilità di essere utilizzati anche nelle applicazioni rotative. Utilizzando questi sistemi, è possibile regolare in modo automatico, rapido e affidabile i formati, le corse e le posizioni finali degli assi. (altro…)
Notizia inserita il 9 aprile 2015 - da Gabriele Riva
Trasparenza nella gestione degli stampi

Gli stampi delle macchine di stampaggio a iniezione sono soggetti a usura e consumo e, di conseguenza, richiedono una manutenzione regolare. La regolarità di ispezione dipende spesso dai livelli di esperienza dei singoli dipendenti o da appunti scritti a mano. Tuttavia, questi non sono sempre accessibili. In molti casi, quindi, la manutenzione e le ispezioni vengono spesso eseguite solo se i componenti prodotti non rispondono più agli standard richiesti o se lo stampo non funziona correttamente. Ciò si traduce in interruzioni fuori programma che fanno sprecare molto tempo e denaro. (altro…)
Notizia inserita il 19 dicembre 2014 - da Gabriele Riva
Moduli IO-Link master push-pull PROFINET: trasmissione dati tramite cavi in fibra ottica o in rame

I cavi in fibra ottica sono ormai comunemente utilizzati anche nella comunicazione dati industriale. La trasmissione ottica dei dati offre numerosi vantaggi, soprattutto nelle applicazioni a elevato contenuto di dati con un’elevata richiesta di disponibilità, come quelle tipiche del settore automotive. Balluff ne ha tenuto conto con le nuove varianti push-pull dei suoi moduli IO-Link master PROFINET. Essi sono disponibili con una scelta di connessione tramite cavi in fibra ottica o cavi in rame. (altro…)
Notizia inserita il 29 ottobre 2014 - da Gabriele Riva
Balluff presenta i sensori MICROmote®

I sensori fotoelettrici in miniatura MICROmote® di Balluff, con unità processore elettronico separate, offrono prestazioni ottiche elevate in una piccola quantità di spazio grazie a LED, fotodiodi e fototransistor miniaturizzati. Per la loro produzione, Balluff ha appositamente sviluppato un nuovo processo di fabbricazione brevettato, che permette di ottenere component micro-ottici di elevata precisione ottica.
I sensori MICROmote® sono ideali in spazi di installazione ristretti e su parti di macchine e pinze di robot in movimento, dove è richiesto un basso peso.
(altro…)
Notizia inserita il 3 luglio 2014 - da Leonardo Stilton
Nuova generazione di BOS 6K con approvazione Ecolab

La nuova generazione di sensori fotoelettrici della serie BOS 6K di Balluff è assolutamente ideale per fissare nuovi punti di riferimento nella classe compatta. Le sue piccole dimensioni di 31,5 x 19,5 x 10,8 mm non solo la rendono la risposta perfetta agli spazi ridotti delle macchine compatte, ma anche una serie che non lascia nulla da desiderare. Le sue 70 varianti offrono una gamma di prodotti funzionale dall’inizio alla fine con versioni a luce rossa e laser (classe 1) per applicazioni molto esigenti. (altro…)
Notizia inserita il 14 aprile 2014 - da Gabriele Riva
BIA a griglia luminosa ad alta risoluzione

Identificazione di parti e determinazione di posizioni
Balluff ha sviluppato una nuova griglia luminosa ad alta risoluzione per il rilevamento di oggetti ottici con una larghezza di 50 mm e una distanza massima di 2 metri. Il dispositivo, che comprende un trasmettitore con laser a luce rossa ad alte prestazioni e un ricevitore, funziona in modo completamente autonomo, senza richiedere accessori addizionali come un PC o software speciale. Tutte le impostazioni possono essere eseguite tramite un display sul ricevitore. (altro…)
Notizia inserita il 27 febbraio 2014 - da Gabriele Riva
Sensore universale per tutte le applicazioni

Il nuovo sensore di visione BVS-E Universal di Balluff con elettronica di elaborazione, illuminazione e due uscite digitali integrate, è un vero sistema completo, perché combina le funzioni dei provati sensori di visione BVS-E Advanced e BVS-E Ident in un unico dispositivo. Per la prima volta, un singolo modello è adatto per quasi tutti i compiti di ispezione e semplifica considerevolmente la gestione degli stock.
Il BVS Universal può non solo ispezionare un elevato numero di caratteristiche in una sola passata, ma anche eseguire simultaneamente vari compiti come il controllo della luminosità, il confronto di contrasti, il conteggio di bordi, la verifica di posizioni, il rilevamento di pattern e la lettura di codici in velocità. Nuovi tool addizionali come una verifica a 360° di contorno, codice a barre e data matrix, nonché l’opzione di conteggio e verifica dei contorni offrono possibilità applicative virtualmente illimitate. (altro…)
Notizia inserita il 7 gennaio 2014 - da Gabriele Riva
Un robusto data carrier RFID con memoria extra-large

Alla fiera SPS IPC Drives Balluff ha presentato una nuova generazione di data carrier, fino a otto volte più veloci dello standard, con memoria extra-large fino a 128 kByte. I drive hanno una velocità fino a otto volte superiore allo standard ISO 15693, configurandosi in tal modo come la scelta ideale per le applicazioni track-and-trace con elevati volumi di dati come quelle utilizzate nelle linee di assemblaggio nel settore automotive. (altro…)
Notizia inserita il 6 febbraio 2013 - da Massimo Vergani
Sensori di inclinazione BSI – per esigenze speciali

I nuovi sensori di inclinazione a liquido BSI dello specialista di sensori Balluff rilevano le deviazioni da un asse orizzontale fino a 360° completi senza contatto e in modo assoluto. Con una precisione estremamente elevata di 0,1°C, una risoluzione di 0,01° e una deriva termica di appena lo 0,01% /10K, essi sono la scelta ideale quando, in applicazioni complesse, (altro…)